così.. questa è la fine?
Eccomi qui, di nuovo a scrivere, questa volta da Rimini. Sono tornata a casa. Per la terza volta nhé! Però a quanto pare, quest’ultima, sembra essere definitiva.
Beh, che dire? è sempre brutto dire addio alle cose e alle persone. Credo che tutti voi l’abbiate sperimentato almeno una volta nella vita, giusto? Per fortuna mia, la maggior parte dei miei addii non sono mai stati definitivi e così anche quelli al Vietnam, ad Anh, a Mi, sono solo un “arrivederci”, un ” tam bièt”.
Anche se fa male, come ho già scritto nel mio ultimo post su Facebook in diretta da Hanoi, il mio animo è leggero. Perché so che questa volta, non perderò nessuno, come mi è già successo in passato, e la mia ferita di abbandono non si è riaperta. So che Mi, rimarrà sempre la migliore amica con la quale ridere e inventarsi nuove cavolate ogni giorno, Anh, resterà sempre la mia piccola bimba,forte e coraggiosa come solo lei sa essere. E che Hanoi, rimarrà sempre la città caotica, incoerente, vibrante di energia nella quale ho vissuto i dieci mesi più significativi del mio ” percorso esistenziale”.
Che cosa farò adesso?? Beh, qualche idea ce l’ho, ma è tutto un gran punto interrogativo:
innanzitutto, è da un po’ che penso di trasformare questo blog in un libro, magari da pubblicare proprio in Vietnam.. sarebbe fantastico! che dite? Ho iniziato a riscrivere tutto agli inizi di Agosto, come mezzo di sfogo e per riacquistare la calma. Vediamo che cosa salta fuori!
Poi, vorrei continuare a lavorare nel mondo delle ONG; per me, è questa la mia strada. Voglio fare questo.
Ma sembra essere molto difficile al momento, perciò ho deciso di guadagnare due anni di tempo, prendendo un master, che potrebbe facilitarmi le cose nel campo lavorativo. Ho guardato un po’ su internet e, ancora una volta, la Corea mi è saltata agli occhi, questa volta come paese ospitante una delle cinquanta università migliori al mondo, per l’indirizzo politico e sociale. L’università in questione è la Kyung Hee University e il master sarebbe quello di Peace Studies. Programmone: professori con un passato nelle NGOs, stages al ministero degli esteri, in sedi di NGOs e così via. F.A.V.O.L.O.S.O
Il costo non è proibitivo e l’anno comincerebbe a settembre, quindi ho il tempo per trovarmi un lavoro in modo da pagarmi gli studi.. ma anche questo è un grande scalino! quindi, se qualcuno di voi avesse suggerimenti o amici che cercano un impiegato, vi prego, messaggiatemi!
Ah, prima di terminare l’articolo di oggi, ci tengo a dire che non ho nessuna intenzione di chiudere il blog, anche se le mie esperienze in Vietnam, al momento sono finite.
Mi piacerebbe moltissimo se continuaste a seguirmi nhé! :-)))
allego qui, il blog di Mi che ha iniziato da poco e nel quale potrete trovare i nostri video imbarazzanti e farvi due risate! www.midoan.blog.com
Ciaoo!!!!